The restaurants we suggest for your vacation in Santorini

The restaurants we suggest for your vacation in Santorini

L’isola di Santorini ha una tradizione culinaria del tutto peculiare. La produzione locale del “pomodoro ciliegino”, che un tempo riforniva tutto il paese, è stata lentamente soppiantata da quella più redditizia del vino.

Questo non ha però determinato un disinteresse verso la cucina, che oggi si proietta, per il tramite degli innumerevoli ristoranti sparsi su tutta l’isola, anche verso ingredienti e tendenze cosmopolite.

Ecco una piccola guida in cui vi consigliamo alcuni posti, in location note, per ricercare la nostra esperienza di gusto. Piccolo disclaimer prima di iniziare: a Santorini non esistono gli indirizzi. Armatevi di pazienza e di orientamento, noi cercheremo di darvi i migliori strumenti per muovervi sull’isola.

Feredini – Oia Area – +302286071825 – info@feredini.gr

Una curiosità che riguarda i ristoranti di Oia: quelli che affacciano sulla caldera sono un numero limitato. Non può aprirne uno nuovo se prima non chiude un altro.

Feredini si trova nella parte iniziale (o finale a seconda da dove si inizia la passeggiata) di Oia, di fronte al negozio di occhiali da sole Kopajos, e l’agenzia di noleggio catamarani Sunset Oia.

Il posto è spettacolare, perché garantisce una vista chiara di una parte della caldera che guarda soprattutto verso il versante interno. Imerovigli si erge poco più distante sulla bocca dell’antico vulcano, si può scorgere Fira, l’isola di Therasia e Nea Kameni governano il resto del panorama. – Per questo lo consigliamo sia di giorno che di sera.

Passiamo al menù: dagli antipasti, fino ai dolci, la cucina di Feredini sposa la tradizione, sia nei sapori che nelle porzioni abbondanti. Opzioni vegetariane incluse .

La cucina offre diverse portate a base di carne, primi piatti con pasta e risotti, a base di ingredienti locali, fra cui i funghi selvatici. Non mancano le insalate, fra le quali anche quella tipica di Santorini, ricca dei suoi pomodori ciliegini.

La selezione di vini e drink è generosa. Al tramonto, non si gode del sole che si tuffa nel mare delle Cicladi, ma i colori suggestivi che solo Santorini offre possono ripagare di questa mancanza. Al tramonto, non si gode del sole che si tuffa nel mare delle Cicladi, ma i colori suggestivi che solo Santorini offre possono ripagare di questa mancanza.

Il nostro suggerimento: risotto speziato con zucchine e mousse di avgolemono (salsa tipica greca di uova e limone).

Dimitris – Ammoudi Bay, Oia – +30 2286071606 – gofish@otenet.gr

Raggiungere la Baia di Amoudi non è semplice né a piedi (ci sono più di 350 scalini da scendere e risalire), né in macchina (per la difficoltà nel trovare parcheggio), ma nel caso vogliate rilassarvi prima con un bagno e poi con un tipico pranzo greco, noi vi consigliamo assolutamente la taverna Dimitris.

Il mare azzurrino dell’attracco di Amoudi, contrasta con quello più scuro della caldera. Un piccolo sentiero vi conduce alla baia vera e propria per la vostra mattinata di mare. Da contorno, l’isola di Therasia, con la meravigliosa vista di Oia che sovrasta l’intera baia, con le sue cupole ed il suo castello diroccato.

Il personale è meraviglioso, alla mano, gestito da una signora canadese che vive sull’isola da decenni.

I piatti proposti sono di quanto più tipico possiate aspettarvi da un ristorante greco. Troverete l’insalata greca, l’hummus, le zucchine fritte, le alici marinate, l’insalata tipica di Santorini con il pomodorino locale, una grandissima varietà di pesce fresco sia grigliato che fritto e pasta con i frutti di mare e crostacei.

. I vini bianchi vi aiuteranno a mandare giù le generose porzioni che vi saranno offerte.

Vi consigliamo, dopo aver bevuto un bell’espresso, di evitare i dolci perché forse sono la più grande pecca di questo posto. Ottimo anche il rapporto qualità prezzo.

Il nostro suggerimento: tomatokeftedes (polpette di pomodoro, piatto tipico di Santorini).

Naos – +30 22860 72413 – info@naosoia.gr

Nel cuore di Oia, un’abitazione storica del villaggio completamente ristrutturata ospita Naos, un ristorante raffinato con una terrazza meravigliosa che dà sulla strada principale di passeggio, poco distante dalla chiesa di Panagia Paraportianni e la sua spaziosa piazza.

Una premessa necessaria è che l’altissima qualità delle materie prime, la ricercatezza del menù corrispondono a prezzi più elevati se paragonati agli altri ristoranti di questa lista o, in generale, di Santorini. Noi vogliamo comunque suggerirvelo, per un’occasione speciale o una esperienza di gusto che vi ricorderete.

Il menù offre una vasta scelta negli antipasti, sia con molluschi (come il polpo) e frutti di mare sia con opzioni completamente vegetali (insalate), tartare di carne e caviale. I piatti principali sono a base di pesce (orata rossa, branzino e filetto di nasello) e carne (agnello e manzo, come da tradizione nella cucina greca).

E’ possibile richiedere ulteriori opzioni vegetariane ai camerieri.

I dolci sono ottimi, ma proprio di fronte c’è Melenio, un bar/pasticceria che offre una incredibile serie di torte e altre prelibatezze: vi lasciamo con il dubbio e la possibilità di provare entrambe le proposte nella stessa serata.

Consigliamo Naos anche per un drink, considerato l’ambiente moderno.

Il nostro suggerimento: Branzino arrosto “revithada” di Sifnos, cozze grigliate, foglie di cappero in tempura con pesto di prezzemolo e capperi.

Kokkalo – +30 22860 25407 – reservation@kokkalosantorini.com

La parola “kokkalo” in greco significa osso; noterete questo dettaglio entrando nel locale, grazie ad una maniglia decisamente originale. Ubicato fra Fira e Firostefani, non godrete della bellezza mozzafiato della caldera, ma della vista sul mare dal lato opposto, con le scoscese strade di Santorini che arrivano fino al mare.

Dotato di una sala interna unica, l’ambiente è molto confortevole. Questo ristorante è aperto per tutto l’anno, per cui si organizzano anche corsi di cucina ed eventi ogni settimana.

Il menù riprende piatti a base di carne, con maiale, pollo, agnello, con una trama che rimanda alla tradizione greca; in più, la ricerca del prodotto garantisce la presenza anche di carni stagionate molto apprezzate.

Svariate le alternative vegetariane e vegane, ma fate attenzione: in Grecia anche i piatti a base di pesce sono considerati per vegetariani. Il menù comunque è estremamente dettagliato, con delle indicazioni precise non solo nella dicitura degli ingredienti, ma anche per segnalare le loro caratteristiche.

Buono il rapporto qualità prezzo ed il personale è professionale e cordiale.

Il nostro suggerimento: la Pandesia salad e la tagliata di manzo stagionata per 6/8 settimane.

Metaxi Mas – +30-22860 31323 – info@santorini-metaximas.gr

Proseguendo nel nostro viaggio verso il versante meridionale di Santorini, fermiamoci un momento al centro, scaliamo le vette del suo vulcano ormai sventrato e giungiamo così nei pressi di Pyrgos, nell’area di Exo Gonia. Qui, nei pressi della chiesa di Agios Charalambos c’è probabilmente quella che noi consideriamo la migliore taverna di cucina greca di Santorini e, forse, di tutte le Cicladi.

Metaxi mas è aperto solo a cena; vi consigliamo vivamente di prenotare prima. chiedete di mangiare fuori perché l’ambiente, l’aria fresca e le luci che brillano Santorini accompagneranno la vostra serata.

Il menù non prevede prodotti provenienti dall’estero. Si tratta di un viaggio di gusto immersivo nei sapori freschi del Mediterraneo. Buona parte dei piatti, come da consuetudine, prediligono la carne al pesce, ma è possibile scegliere calamari, polpo, cozze in diversi tipi di cottura.

Non tutti sanno infatti che la Grecia, nonostante sia famosa per il suo mare, ha una tradizione legata all’allevamento di bestiame.

Il nostro suggerimento però cade sul soufflé di broccoli, un piatto che non riuscirete a trovare in tutti i ristoranti. Di conseguenza vi consigliamo di ordinare da Metaxi Mas.

The Dolphins – +302286081151 – info@thedolphins.gr

Concludiamo il nostro viaggio di scoperta di Santorini nella parte meridionale dell’isola, quella che guarda verso Creta, nella zona di Akrotiri, sede del famoso scavo archeologico. The Dolphins è un ristorante alla mano, con un porticato ed un piccolo pontile allestito con tavoli apparecchiati in modo semplice.

Aspettatevi un servizio tipicamente greco, gioviale ma scarno, il quale si rispecchierà anche in un conto non dispendioso. Le porzioni sono abbondanti, quindi attenzione alla quantità di piatti da ordinare.

Oltre ai piatti tipici della tradizione greca, quali l’insalata greca, quella di Santorini, la feta con le olive, le zuppe, l’hummus, la crema di melanzane e così via, il ristorante è specializzato in piatti di pesce. Il pescato del giorno è sicuramente freschissimo.

Il nostro suggerimento: Gli spaghetti con l’aragosta.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *.

*
*
You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>