Alla scoperta dei quartieri in ascesa di Miami

Alla scoperta dei quartieri in ascesa di Miami

Miami oggi è in chiara ascesa, come altre città del sud degli Stati Uniti Negli ultimi anni, complice una favorevole congiuntura economica e sociale, molti americani hanno deciso di stabilirsi in città, ma più in generale in Florida.

Il clima dello Stato, quasi sempre estivo, è di per sé un motivo sufficiente per molti per trasferirsi. Questo ha permesso il proliferare di nuove idee e servizi che oggi rendono Miami competitiva. Quale luogo perfetto per noi da analizzare, visto che gli occhiali sono fondamentali là dove c’è sempre il sole?

Vediamo allora quali sono i quartieri da visitare assolutamente.

MIAMI DESIGN DISTRICT

Il Miami Design District è un’area della città di Miami, sviluppatasi nei primi anni 2000 dopo decadi di abbandono. Si trova fra Wynwood, Little Haiti e Buena Vista.

Oggi, dopo la rivalutazione, l’area è la sede di boutique prestigiose, come, Balenciaga, Celine, Christian Louboutin (il primo ad aprire nel 2009), Dior, Dolce & Gabbana, Fendi, Giorgio Armani, Givenchy, Gucci, Hermes, Louis Vuitton, Miu Miu, Prada, Saint Laurent e Tom Ford. Un record particolare di questo quartiere è la concentrazione di gioiellerie, la più alta al mondo.

Non mancano i negozi con solo occhiali da sole, come Chrome Hearts, Oliver Peoples e Krew. Questo marchio, originario di New Orleans, si presenta ai clienti in maniera originale: il suo design richiama l’architettura camelback, stile del Mississippi.

Quest’area cittadina è sede anche di ristoranti rinomati, come il due stelle Michelin L’Atelier de Joël Robuchon o Le Jardinier, vegano e con una stella (https://lejardinier-miami.com/). Le immagini parlano da sole: questi ristoranti sono curati nel minimo dettaglio. Vogliamo segnalarvi anche Sadelle’s (https://www.sadelles.com/location/kith-miami/) che richiama lo stile, ormai un po’ vintage, dei vecchi all day diner americani.

Il Design Discrict ha inoltre una ricca rassegna di eventi. Per partecipare ai prossimi in lista, basta cliccare qui: https://www.miamidesigndistrict.net/calendar/

Vi consigliamo di non fare a meno della incredibilmente dettagliata guida del sito https://www.miamidesigndistrict.net/.

MIAMI DESIGN DISTRICT E ART BASEL

Il Miami design District, si sa, è uno dei quartieri più lussuosi degli Stati Uniti. È un piccolo mondo che accoglie il design per l’appunto, ma anche la moda, i ristoranti e, soprattutto l’arte. Quest’ultima è uno dei motori dello sviluppo recente della città. Ci sono più di 130 gallerie!

Il Miami Art Basel è l’evento più rilevante dal 2002 nell’ambiente dell’arte moderna e contemporanea. È l’edizione invernale della fiera che si tiene a Basilea dal 1970, che unisce il mercato alla ricerca artistica. Gli ambiti di interesse sono vari, spaziando dalla fotografia, alla pittura, all’arte performativa.

Il Miami Art Basel si terrà dall’8 all’11 dicembre 2023. Perché è un evento così importante? Le più famose gallerie d’arte di tutto il mondo si radunano a Miami per mostrare capolavori moderna e contemporanea.

Questo movimento però offre un enorme palcoscenico anche ad artisti emergenti. Ciò contribuisce a nutrire l’evento anno dopo anno.

Per tutte le informazioni sull’evento,https://www.artbasel.com/miami-beach.

MIAMI ART BASEL E WYNWOOD

Tutta la città di Miami è interessata dal Basel Art. Immergetevi nella cultura, esplorando i quartieri vicini al Design District. Non lontano, c’è Wynwood, vibrante della sua street art. Il Basel Art ha trasformato questa area, un tempo evitata dai residenti, in un quartiere trendy ma ancora molto originale. Non lontano, c’è Wynwood, vibrante della sua street art. È qui che il marchio greco di occhiali da sole, Kopajos (www.kopajos.com), ha aperto il suo primo negozio al di fuori della Grecia.

Sapete che amiamo supportare i brand locali: siamo fieri che Kopajos stia diffondendo nel mondo il suo concetto di Made in Greece. Come si suol dire allora, καλή επιτυχία! Qui troverete anche altri marchi di occhiali da sole riconosciuti a livello internazionale, come Warby Parker, Illesteva e Rayban.

Molte aziende stanno puntando su Wynwood: a differenza di aree come Brickell o lo stesso Design District, si respira un’aria più autentica.

BRICKELL: LUSSO E DINAMISMO

Il quartiere Brickell, situato nel cuore di Miami, il suo centro pulsante di attività economiche e culturali, tanto da valergli il soprannome di “Wall Street del Sud”. La vita frenetica di Brickell si svolge fra grattacieli imponenti che compongono la skyline di Miami. La vita frenetica di Brickell si svolge fra grattacieli imponenti che compongono la skyline di Miami. Questo però non è solo un distretto finanziario, perché sede anche di resort e hotel di lusso affacciati sulla baia.

The block is a desirable place where to shop. Il “Brickell City Centre” (https://www.brickellcitycentre.com/) è uno dei centri commerciali più famosi al mondo, sede di boutique di marchi eterogenei. Potete trovare brand di costumi da bagno, come Vilebrequin, Sundek e Bikini Society, dove puoi trovare anche gli occhiali Kopajos, negozi di occhiali da sole monomarca come Warby Parker e Illesteva.

Brickell City Centre è un posto perfetto dove passare la propria giornata, visto che sono presenti bar, ristoranti e anche un cinema.

A Brickell troverete ristoranti pazzeschi, fra cui lo speriemntale Elcielo, specializzato in cucina molecolare. È un viaggio dei sensi, perché li userete tutti insieme, a partire dal tatto. Nel menù è presente la “Chocotherapy”, una immersione nella cultura gastronomica della Colombia, paese d’origine dello chef Juan Manuel Barrientos. Vi verseranno della cioccolata sulle mani che assaggerete direttamente con le dita; garantiamo una esplosione di sapori che sveglierà i sensi all’inizio del vostro pasto.

Una caratteristica unica di Brickell è la sua posizione in riva al mare. Con una vista panoramica sulla baia di Biscayne e un facile accesso alle spiagge di sabbia bianca, il quartiere combina il meglio degli ambienti urbani e costieri. I parchi lungo la costa offrono spazi verdi dove rilassarsi e godersi la brezza marina, creando un equilibrio tra la vita cittadina e momenti di tranquillità.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *.

*
*
You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>