Santorini 2023 – Facciamo un po’ di chiarezza. [PARTE 1]

Santorini 2023 – Facciamo un po’ di chiarezza. [PARTE 1]

Vista di Oia, isola di Santorini, Luglio 2023

Nel 2023 i social media sono invasi di contenuti che invitano a visitare altre isole degli arcipelaghi greci, oltre a Santorini e Mykonos. Purtroppo, però, la qualità di alcuni di questi consigli di viaggio è discutibile, avendo come unico obiettivo quello di dileggiare le isole più famose, colpevoli di non rappresentare la vera Grecia.

Rispettate le tradizioni di ogni posto, lasciando perdere le dicerie. Non fatevi ingannare da chi crede di avere la verità in tasca e si erge a infallibile travel blogger.

Santorini è sicuramente l’isola dei panorami (d’altra parte, la sua natura geologica è pressoché unica al mondo), ma l’errore è paragonarla ad altre località che si trovano a latitudini diverse e che sono altrettanto belle a modo loro.

Bisogna davvero diffondere delle falsità per cinque minuti di gloria? Noi pensiamo di no.

SANTORINI: VACANZA “FAST FOOD”?

Il vero problema è che il turismo è cambiato e la villeggiatura atta al riposo non è più contemplata, o l’idea di visitare un luogo per conoscerlo; piuttosto si preferisce vivere una esperienza veloce per visitare quanti più luoghi possibili, per riempire spuntare la propria mappa di destinazioni da visitare. Lo scopo finale non è più quello di stare in un luogo ed entrare in relazione con esso. Si vive un attraversamento rapido, un mettersi al centro del posto e non mettere al centro il posto che si attraversa.

Ciò costringe un luogo a riorganizzarsi sulla base di nuove richieste, più o meno omologate agli altri luoghi soggetti a iperturistificazione.  Questo tipo di esperienze sono artefatte, perché i luoghi diventano un qualunque sfondo di una foto e le attività locali sono costrette a rispondere a queste esigenze. Nel nostro caso, ci teniamo a sottolineare che visitare Santorini solo per riprendere la caldera, rischia di trasformare questo autentico posto in una posticcia caricatura da diffondere sui social media.

Ecco perché crediamo sia giusto spiegarvi cosa aspettarsi da una vacanza a Santorini.

TUTTO SULLE SPIAGGE DI SANTORINI NEL 2023

Se pensate di puntare tutto sul mare, cambiate isola, o inseritene una vicina, come Folegandros o Amorgos. Nonostante le acque nella caldera siano incredibili, per il paesaggio e per il colore, questo non basterà a riempire la vostra vacanza.

A Santorini ci sono tre litorali, soprattutto non attrezzati che sono:

WHITE BEACH

White beach, nell’area di Vlychada. Il più bello, secondo noi, si raggiunge con un barchino dalla Red Beach. Si caratterizza per la presenza di rocce grigio/bianche molto alte e con il tratto di mare più suggestivo, quello ciò che è rivolto verso Creta.

RED BEACH

Rocks of Red Beach, Santorini. These are difficult to climb. Get the right shoes before even trying!

Red Beach, nella zona di Akrotiri. Si tratta di uno dei luoghi più famosi di Santorini, un po’ scomodo da raggiungere. Procuratevi scarpe antiscivolo che siano chiuse; la camminata fra le rocce per discendere verso il litorale è un po’ scomoda.

BLACK BEACH

Black Beach, nella zona di Kamari. Presso White beach e Red beach non ci sono lidi attrezzati; quindi, vi consigliamo di munirvi di tutte le cose necessarie per la vostra giornata di mare. Nel caso preferiate più comodità, allora suggeriamo una visita alla Black Beach.

Lì, troverete un beach club molto chic, Seaside by Notos, con annesso ristorante molto ricercato; lo chef è anche proprietario, il che garantisce una attenta ricercatezza. Nonostante il mare non sia eccezionale, una giornata qui merita di essere passata. (https://seasidesantorini.com/) (indicazioni di Google Maps https://goo.gl/maps/njLmUqfQPkQ4uFg37)

EXO YALOS

Sul lato invece opposto alla Caldera, si trova un altro beach bar abbastanza carino che si chiama Yalos, (https://goo.gl/maps/Q5uS73N4W7jzyk2g6) (https://www.yalos-santorini.com/). Date una occhiata a questi link per farvi una idea di cosa aspettarvi. L’ospitalità greca saprà compensare le vostre aspettative.

AMMOUDI BAY, LA PERLA DI SANTORINI

Ammoudi Bay, Santorini. The first bay is where the restaurants are located.

Per quanto riguarda la Caldera, l’unico posto dove andare a fare il bagno è Ammoudi Bay, una bellissima cala ai piedi di Oia. Arrivarci a piedi è un’esperienza intensa (perché prima si scendono e poi si dovrebbero risalire almeno 300 gradini a meno che non si voglia sfruttare un povero asinello; purtroppo, ci sono ancora dei residenti praticano questa aberrante attività). Per fortuna ci si può arrivare sia in macchina che in motorino (preferibile visto il traffico); la strada da Oia è unica, quindi non si può sbagliare.

Ammoudi Bay consta di una prima cala che è piena di ristoranti, nonché l’attracco dei catamarani, e più avanti si raggiunge una piccola insenatura che è la baia vera e propria dove fare il bagno. Non è comodo arrivarci, ma l’acqua è molto bella, come tutta dentro la caldera.

SUNSET OIA: LA MIGLIORE COMPAGNIA DEL 2023 PER UN GIRO IN CATAMARANO.

Noi del team consigliamo caldamente anche un giro in catamarano. La vostra prospettiva di Santorini cambierà; sarà un modo per vedere le meraviglie dell’isola da una differente prospettiva. Per il 2023, noi ci siamo rivolti a Sunset Oia, una azienda specializzata in questo servizio, sita a Santorini, di fianco alla boutique Andronis Major e il negozio di occhiali da sole Kopajos.

Potrete scegliere fra varie opzioni; il tour della mattina, che raggiunge le spiagge che vi abbiamo elencato prima, con pranzo offerto a bordo, giro presso le acque calde vicino al vulcano attivo al centro della caldera e rientro; oppure il tour del pomeriggio che culminerà con il tramonto più romantico della vostra vita, o il catamarano dove si balla tutto il tempo. Sono disponibili anche tour privati.

THIRASIA, LA SORELLA GEMELLA DI SANTORINI.

Ultimo consiglio per il mare, è una puntata a Thirasia. Thirasia è praticamente un lembo di terra di fronte a Oi e  che prima che il vulcano esplodesse era collegata al resto dell’isola. Sarà come passeggiare nella Santorini 50 anni fa. Ha un porto piccolino che si chiama Manolas dove la gente mangia e si fa il bagno, l’acqua è molto cristallina, un luogo perfetto per una capatina. Costa 2€ a persona il transfer che si prende a Oia e impiega pochi minuti ad arrivare.

La parte 2 della nostra guida sarà dedicata alle attività che vi permetteranno di vivere una autentica esperienza locale.

Visita anche la nostra guida per una vacanza a Mykonos nel 2023, per fare un paragone con quella di Santorini: https://mykonosunglasses.com/it/?p=1268

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *.

*
*
You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>