Santorini 2023 – Facciamo un po’ di chiarezza. [PART 2]

Approfondiamo ora il motivo per cui la vacanza di Santorini non si associa all’idea decadente, un po’ romanticizzata, di una vacanza in una qualsiasi altra isola della Grecia.
TREKKING A SANTORINI

La conformazione è il primo dato da tenere in considerazione. Dove potete incontrare nel mondo un’altra isola così? Si passa dalla costa alla montagna nell’arco di una mezz’ora. È possibile mettersi alla prova con un trekking abbastanza semplice lungo poco più di 10 km. L’antica strada che connette Fira a Oia e viceversa, infatti, è oggi la meta per tutti coloro vogliono vivere una esperienza a contatto con la natura.
Noi vi consigliamo l’arrivo a Oia, nei pressi della chiesa del paese e continuare la passeggiata, fino ai resti del Castello.
TRAMONTO A SANTORINI – DOVE ANDARE NEL 2023

Sappiamo che quasi tutti vorranno assistere al tramonto, l’evento più incredibile da vivere a Santorini.
Vi suggeriamo quindi, di pensare a un aperitivo nel pomeriggio. Un posto senza pretese, con la piscina e la possibilità di consumare qualcosa è Pool bar – Lioyerma Oia Santorini ( https://www.lioyerma.gr/pool-bar-oia-santorini), ideale prima di andare a cena.
È più chic e anche più caro Pac Man Santorini (https://pacmansunsetrestaurant.com/), che si trova sul versante opposto a quello dove tutti vanno per vedere il tramonto. Anche qui, c’è una bella piscina, una carta di drink e vini un po’ cara, ma essendo parte del gruppo Andronis (specilizzato in hospitality a cinque stelle) non ci si può attendere di meno.
Sembra un tentativo di portare lo Scorpios di Mykonos a Santorini, o comunque una esperienza che a Santorini manca.
BAR E CLUB IN SANTORINI. IL MIGLIORE INTRATTENIMENTO NEL 2023

Perdetevi per le strade di Fira, soprattutto nella sua parte bassa se avete voglia di bere qualcosa e ballare. Two brothers è un’altra birreria storica di Santorini (perfetta se avete meno di 25 anni). Se cercate qualcosa di più sofisticato invece, provate Tango. I locali sono abbastanza vicini, equidistanti dalla Gold Street.
Per raggiungere Two Brothers, prendete come riferimento il negozio di occhiali da sole Kopajos, tenendolo alla vostra destra; girate poi a destra e non potrete sbagliare.
Per il Tango Santorini invece di prendere la strada della teleferica, girate subito a sinistra non appena individuata la gioielleria con l’insegna Chopard e giungerete a destinazione in un minuto.
Se desiderate qualcosa di più esclusivo, inerpicatevi nella parte alta di Fira, nella zona di Firostefani. Oltre ai panorami mozzafiato, troverete qualche chicca che non stiamo qua svelarvi. Vogliamo rendervi partecipi della scoperta del viaggio che state vivendo sulla nostra magnifica Santorini!
Oia purtroppo pecca un po’ per l’intrattenimento serale. Ci sono tre bar
: uno è il Marykay, che è una birreria, frequentata per lo più da persone fra i 20 e i 35/40 anni, Escluso il Marykay che è un po’ parte della storia di Oia, gli altri due sono un tentativo poco riuscito ma che vi permetteranno comunque di passare una serata piacevole. gli altri due sono un tentativo poco riuscito ma che vi permetteranno comunque di passare una serata piacevole. (https://www.hassapiko.gr/)
Escluso il Marykay che è un po’ parte della storia di Oia, gli altri due sono un tentativo poco riuscito ma che vi permetteranno comunque di passare una serata piacevole.
Luno Bar è chiuso al tramonto ma da Oia boat agency,puoi trovare gente fino all’una di notte. Sfortunatamente, come Mezzo, anche Luno è uno sfortunato tentativo di portare la vita notturna a Oia.
L’EREDITA’ CULTURALE DI SANTORINI

Santorini ha un retroterra storico imponente; questo permette di prendere in considerazione anche un aspetto culturale che altre isole non possono offrire. Nella parte sud dell’isola, sorge il sito archeologico di Arkotiri, scoperto già nel 1860 ma con scavi su larga scala iniziati solo nel 1967. La grandezza della città al momento dell’esplosione del vulcano Thera ha alimentato la tesi secondo la quale Atlantide, l’isola perduta, coinciderebbe proprio con Akrotiri.
Una buona parte dei reperti di Akrotiri sono oggi visibili presso il Museum of Prehistoric Thera, a Fira. Oltre a una generosa raccolta di utensili che sono stati rinvenuti, potrete ammirare anche le meravigliose scene pittoriche che adornavano gli edifici, rimossi dal sito originale per una questione di conservazione. Nel caso vogliate immergervi totalmente nel passato, al modico costo di 15€ potrete comprare un biglietto unico, valido tre giorni, che vi offrirà l’accesso ad Akrotiri, al sito dell’Antica Thera e al museo.
Se volete passare del tempo all’aria aperta, vi suggeriamo di fare un giro al pomeriggio nei villaggi tradizionali di Megalochori (Μεγαλοχώρι) e Pyrgos, quest’ultimo il più antico insediamento di età moderna a Santorini. Sarà un modo per conoscere anche la realtà più interna dell’isola, perché nessuno dei due insediamenti si sporge sulla caldera.
Un’altra, bellissima esperienza da considerare, è un tour del vino. Ci sono moltissime vigne a Santorini, molte di recente istituzione; cinquant’anni fa, infatti, buona parte degli agricoltori locali ha abbandonato la coltivazione del pomodoro, altra peculiarità alimentare dell’isola, favorendo la propagazione degli altrettanto tipici vigneti a cesto, che ormai lambiscono quasi tutte le strade di Santorini. Noi vi consigliamo di provare Domaine Sigalas, o domandare al vostro hotel l’esistenza di una eventuale collaborazione con altre aziende viticole del posto.
Per il vostro shopping vogliamo segnalarvi giusto una brevissima lista di negozi:

MENTI Santorini, ubicato a Oia, se volete abiti da donna che rispondono un po’ al gusto greco per l’estate, con fantasia multicolore;
Kopajos Sunglasses e Panaidis Eyewear per gli occhiali da sole, entrambi con doppia sede a Fira e Oia, nel caso cerchiate un marchio greco super originale o preferiate affidarvi a qualche brand semplicemente più noto, com Balenciaga, Cartier, Celine, Chrome Hearts, Dior, Dita, Fendi, Givenchy, Gucci, Jacques Marie Mages, Linda Farrow, Loewe, Mykita, Off White, Oliver Peoples, Ray Ban, e Tom Ford; Ammos,
boutique per lui e per lei, sita esclusivamente a Oia, con brand locali e internazionali.
IL MIGLIOR HOTEL A SANTORINI PER IL TUO SOGGIORNO NEL 2023
La parola chiave qui è: relax. Dovremmo aggiungere anche un aggettivo, cioè completo. La vacanza ideale comincia con un perfetto risveglio con uno sguardo alla caldera. Chi offre questo fantastico panorama? Una serie di hotel.
Noi vogliamo suggerirvene uno.

Canaves Oia si trova subito prima dell’ingresso del villaggio, nel caso arriviate dalla strada di montagna. Le stanno sono state ristrutturate nel 2017: siate pronti ad immergervi nel bianco. Il contrato con il blu del cielo e del mare dalla finestra è fantastico. Ci sono moltissime attività che Canaves Oia offer: un massaggio relax con vista sulla caldera, la lussuosa piscina a sfioro, spa e palestra.
Quali sono le esperienze disponibili? Prenota un tour su un catamarano e salpa nella caldera con una delle imbarcazioni private del Canaves Oia.
Inoltre, qua il cibo è un must. Possono essere organizzate cene private e wine-tasting dove l’aroma è tutto. Il gruppo Canaves Oia offre quattro diversi ristoranti, ma vi raccomandiamo di mangiare al Petra (https://canaves.com/canaves-oia-suites/dining/petra-restaurant/), per una serata rilassante.
Se vuoi entrare in pieno contatto con Santorini, percorri il sentiero da Fira a Oia e viceversa.
CANAVES OIA, OLTRE IL RELAX
Il nostro invito è di passeggiare per il villaggio di Oia. Ci sono alcuni bellissimi monumenti da visitare (come il Castello di Oia) e anche dei negozi. In particolare, noi abbiamo notato Kopajos sunglasses (www.kopajos.com) vicino al Canaves Oia e le boutique di Andronis. Compra un paio di occhiali da sole greco che ti ricorderà il tuo lussuoso soggiorno a Santorini.
Prenota la tua rilassante vacanza presso il Canaves Oia: https://canaves.com/