Viaggiare in Grecia nel 2022, tutto quello che (già) sappiamo.

Grecia

Viaggiare in Grecia nel 2022, tutto quello che (già) sappiamo.

Nell’arco di un mese, la Grecia inaugurerà la stagione estiva 2022. I collegamenti via nave fra le isole, come Mykonos e Santorini, saranno garantiti su base giornaliera. Mentre gli aeroporti inizieranno ad accogliere i turisti provenienti dall’estero, principalmente dall’Europa e dagli Stati Uniti.

A differenza degli ultimi due anni, è molto probabile che i documenti necessari per viaggiare saranno ridotti. Servità solo carta d’identità o passaporto e la prova del ciclo vaccinale. O in alternativa un tampone rapido o test PCR effettuato immediatamente prima della partenza.

viaggio in grecia

Cosa è necessario per potere entrare oggi nel paese?

Oltre al già citato documento personale, i viaggiatori hanno bisogno:

  • di compilare il PLF, o passenger locator form (raggiungibile a questo link: https://travel.gov.gr/#/ ) con il quale si forniscono alcune informazioni generiche sulla propria permanenza. Alcune più personali sul ciclo vaccinale compiuto. E si avvisano le autorità su precedenti soggiorni in altri paesi prima dell’arrivo in Grecia;
  • la presentazione del certificato digitale Covid-UE (il cd. Green Pass) che attesti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione da covid (valido per 180 giorni) o l’esito negativo di un tampone rapido o PCR.

E’ bene tenere presente che passeggeri in ingresso potrebbero comunque essere sottoposti a campione al Covid Test.

La notizia principale è che dal 7 Febbraio 2022, la Grecia non richiede più un tampone supplementare nelle 24/48 ore precedenti all’arrivo. A prescindere dal completamento o meno del ciclo vaccinale. Questo facilita ulteriormente la pianificazione della propria vacanza!

Atene

Rimane in vigore l’obbligo di mascherina al chiuso e all’aperto. Per l’accesso ai mezzi pubblici e ai supermercati è richiesto l’utilizzo di una mascherina KN-95 (simile alla FFP2) o due mascherine chirurgiche.

In ogni ambiente al chiuso è richiesta l’esibizione del proprio QR code che certifichi l’avvenuta vaccinazione, la guarigione o la negatività ad un tampone, insieme al proprio documento d’identità.

Non è richiesto alcun certificato vaccinale o di negatività supplementare per muoversi all’interno del paese; questa regola vale sia per i voli interni che per i viaggi in nave.

E’ probabile che, in armonia con la politica dei corridoi turistici stabilita nell’UE si cercherà di ridurre la quantità di documenti necessari per la propria permanenza. Ma questo dipenderà soprattutto dall’evoluzione della pandemia di Covid-19.

Attendiamo allora ulteriori sviluppi e, soprattutto, prepariamoci a godere della meravigliosa estate in Grecia!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *.

*
*
You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>